

26 Aprile - 8 giugno 2025
la Tavola di Bisanzio
Rievocazione
Spettacolo
Ernogastronomia
un Viaggio Culturale tra Storia e Leggenda nell'Appennino Reggiano
La Tavola di Bisanzio è un evento culturale che, partendo dalla geografia e dalla storia di questo territorio, ne raccoglie le testimonianze, le studia, le “mette in valore” per restituire ai luoghi e agli uomini che li abitano, la coscienza di sè e l’orgoglio del proprio passato.
Qui, in questa parte di Appennino Reggiano, c’è un monte che si chiama Valestra, citato da Virgilio, per via di una bella leggenda che racconta di un tesoro difeso da un gigante di nome Balista; e ci sono terre ricordate da Livio e da Paolo Diacono nelle loro Historie che narrano di eserciti romani alla conquista dell’Appennino…
Chi Siamo
Rievocazione
Spettacolo
Ernogastronomia
“La Tavola di Bisanzio” e il Suo “Comitato Scientifico “
La Tavola di Bisanzio è un’associazione senza fini di lucro che, dal 2005, con cadenza annuale, organizza a Baiso l’omonima Rievocazione storica di luglio.
Il Comitato Scientifico, nato successivamente come “ emanazione “ della Tavola di Bisanzio, è composto da studiosi e appassionati del territorio, motivati a dare visibilità al patrimonio storico e culturale della Valle del Tresinaro (Baiso-Viano-Carpineti) attraversata dal VI all’ VIII secolo dai bizantini.
Prossimi Eventi
Cultura Bizantina e Cultura Longobarda




